Abbiamo parlato sul numero scorso del biossido di titanio per uso alimentare (E171), il cui utilizzo come additivo nell’Unione Europea è stato vietato dallo scorso agosto. In questo numero della rivista abbiamo dato spazio a un articolo che fotografa la situazione relativa alla presenza di un eccipiente largamente utilizzato negli integratori e nei farmaci, il lattosio. L’articolo vuole invitare i formulatori a una riflessione, considerato l’alto numero di consumatori intolleranti al lattosio. Vi proponiamo in seguito due articoli che parlano di innovazione: uno riguarda l’innovazione tecnologica per valutare la permeabilità di un principio attivo (in questo caso SAM-e formulata in un innovativo granulato orosolubile) e la stima del suo assorbimento orale con un modello dinamico in vitro (MIVO); l’altro descrive lo sviluppo, nell’ambito del progetto PHYTODAM, finanziato dalla Regione Lombardia, di nuovi ingredienti naturali, ottenuti dalla combinazione di un fitocomplesso con un innovativo carrier dalle spiccate proprietà stabilizzanti, estratto dal panello della Camelina sativa. Seguiamo poi le tracce del focus di questo numero: “Immunità e salute gastrointestinale”. Vi invito a leggere l’ampia revisione della Letteratura scientifica, che, partendo dalle “basi”, arriva, con un articolato percorso, a suggerire come l’opportunità di manipolare la composizione e la biodiversità del microbiota intestinale rappresenti un alto potenziale applicativo nell’industria degli integratori alimentari. L’altra rubrica di aggiornamento, dedicata a Piante e derivati botanici, ricorda come derivati vegetali di alta qualità possano contribuire alla salute dell’ambiente intestinale. L’esempio riportato è uno studio clinico relativo all’utilizzo di estratti di curcuma e boswellia, formulati con tecnologia fitosoma, in grado di attenuare il gonfiore addominale in soggetti che presentavano disbiosi a livello dell’intestino tenue e sindrome dell’intestino irritabile. Come sempre ringrazio le aziende che hanno contribuito con la presentazione dei loro ingredienti/ prodotti: in questo numero ben quattro delle sette presentazioni sono relative al focus, ma sapete che per scelta non intendiamo fare dei numeri monografici per non limitare l’informazione sulle novità che il settore ci offre. Arriviamo agli approfondimenti normativi: doveroso parlare del caso Curcuma longa, per la quale, in seguito alla nuova circolare pubblicata dal Ministero della Salute lo scorso luglio, è stata introdotta una nuova avvertenza obbligatoria e sono state eliminate le indicazioni relative agli effetti fisiologici a essa associati. Tutti gli aspetti del decreto e della circolare, compresa la rivalutazione dello status Novel Food, sono presentati con chiarezza e spirito critico, mettendo in evidenza le molte incongruenze. Troverete riportate anche notizie dalle associazioni, non solo italiane, e la panoramica degli appuntamenti passati e futuri. Tra questi, la presentazione dettagliata dei due eventi che CEC Editore ha organizzato per la giornata del 24 novembre in occasione di in-Vitality: al mattino in collaborazione con ASSOERBE e SISTE si parlerà del caso europeo dell’Aloe e dei derivati idrossiantracenici; nel pomeriggio il workshop sarà focalizzato sulle fonti alternative dei fitoderivati. Vi aspetto numerosi, non mancate! Per finire mi piace notare come le Università, incubatori di nuovi professionisti, si siano aperte a nuovi spazi per il settore della nutraceutica, alimentazione e relativa regolamentazione: un ulteriore segnale positivo che il settore è in crescita e lo sarà anche nei prossimi anni.
Buona lettura!
Condividi la notizia!
Ocimum centraliafricanum, Copper flower, indicatore di giacimenti di rame (5)